Crediamo nella parità di genere sostenuta da azioni reali e non soltanto sbandierate alla stampa.
Verifichiamo con regolarità la soddisfazione delle nostre collaboratrici e sensibilizziamo i Reverser uomini perchè siano anch'essi portavoce dell'ottimo equilibrio che si crea in azienda quando le donne vivono parità ed eguaglianza, invece che discriminazione.
Vogliamo che la nostra esperienza sia d'esempio e d'ispirazione per altre aziende e per tutti i lavoratori, perchè ricerchino questa stessa esperienza nel proprio luogo di lavoro.
Non vediamo il work life balance come un problema: c’è una sola vita, c’è una sola persona a viverla. Il compito dell’impresa è creare valore a beneficio di tutti gli stake-holder, sapendo che persone piene e complete sono professionisti migliori.
Se una persona desidera completarsi con la maternità o la paternità, il compito dell’impresa non è quello di ostacolare. Al contrario quello di favorire.
Questo è il nostro impegno, che si sviluppa in quattro momenti:
La scelta non dovrebbe mai essere tra la carriera e la famiglia. È un bivio che non si deve mai porre davanti a una persona. E un imprenditore, non tanto per bontà quanto per il bene della propria azienda, deve voler avere intorno a sé persone complete, professionisti pieni: quando si costringe una persona a fermarsi davanti a quel bivio, la sconfitta è certa.
Alessandro Raguseo, Founder & CEO
Alessandro Raguseo, Founder & CEO
Silvia Fiori, Delivery Manager
Valentina Ippolito, Key Account Manager