Reverse

Headhunting
per il Consulting

L'ecosistema della consulenza italiana è affascinante quanto complicato.
Strategie aziendali, trasformazioni digitali, progetti di sostenibilità, gestione del rischio: il mondo del consulting richiede professionisti capaci di muoversi tra discipline diverse e settori industriali variegati.

I nostri Head Hunter per il Consulting lavorano su questa complessità ogni giorno, trovando figure che vanno dai consultant ai partner, dai manager di progetto agli specialisti tecnici.

Trova personale qualificato
Reverse

Alcune delle aziende
che hanno assunto con noi

Consulting: un mercato stratificato che richiede expertise consolidata

Dalle Big Four alle boutique innovative, dal strategico all'operativo: il mondo della consulenza ha una stratificazione unica. Management consultant, business analyst, project manager, esperti di digital transformation e change management - ogni realtà cerca profili diversi ma tutti devono sapersi muovere tra settori come Finance, Automotive, Retail, Pharma.

Anni di Headhunting nel settore Consulting ci hanno insegnato una cosa: in questo mercato in continua evoluzione, le competenze tecniche da sole non bastano più. Il nostro metodo Engage&Hire , e in particolare il Recruiting Collaborativo® , garantiscono che ogni candidato venga valutato sia per quello che sa fare sia per come lo fa, per come si rapporta con i colleghi e per come affronta le sfide. È la formula che abbiamo messo a punto per essere sicuri che ogni placement funzioni davvero, per il cliente e per il candidato.

Il parere degli esperti

La parola all'Head Hunter

Marilisa Cappellano ci aiuta a mettere ordine tra le esigenze HR di un mercato stratificato e in netta evoluzione. Un focus sulle caratteristiche e sulle figure più richieste.

Leggi l'intervista

La presenza sullo stesso territorio di aziende molto simili, obbliga l’HR a politiche di employer branding, attraction e definizione della culture identity molto stringenti che puntino a qualcosa di più della sola leva economica, ormai non più sufficiente per attrarre e trattenere candidati e lavoratori.

Marilisa Cappellano,
Senior Executive Head Hunter

Il talento che fa la differenza è chi sa fare il proprio lavoro molto velocemente ma con un approccio sempre critico e con un retro-pensiero in grado di andare ""oltre"" quello del proprio cliente.

Filippo M.

La parola ai Candidati

In questa intervista un candidato del settore ci illustra il percorso tipico dei professionisti che scelgono di specializzarsi in questo mondo e l'evoluzione che i ruoli hanno avuto a seguito della rivoluzione digitale. Un focus sulle competenze chiave e sulle criticità che devono affrontare i nuovi talenti.

Leggi l'intervista

Case studies

Partner di successo raccontano
la loro esperienza con noi

Dietro ogni numero c'è una storia. Leggi come abbiamo trasformato le sfide
di recruitment in opportunità di crescita per i nostri partner.

La newsletter
per HR Manager

Ricevi ogni mese aggiornamenti utili per chi si occupa di Risorse Umane nelle aziende di oggi.