Daniele Bacchi - CEO & Co-Founder Reverse

Daniele Bacchi
CEO & Co-Founder
Reverse

Daniele
Bacchi
CEO & Co-Founder
Reverse

Ingegnere del software,
consulente, manager
e, infine, imprenditore,
dal 2006 sempre
nel settore HR.

Profilo

Daniele Bacchi lavora nel settore HR da più di quindici anni. A 29 anni, dopo qualche anno di consulenza alle spalle, è stato nominato Chief Technology Officer di un gruppo multinazionale distribuito su Europa e Sudamerica, che offre servizi di recruiting, somministrazione, outplacement e formazione. Co-inventore del Recruiting Collaborativo®, nel 2017 ha fondato Reverse, azienda internazionale di Head Hunting.

Da allora ne ricopre il ruolo di CEO & Co-Founder: Reverse raggiunge, dopo soli 4 anni di mercato, le prime cinque posizioni del settore italiano, il primo premio di Best Workplaces for Women 2020 e il premio di Best Workplaces Italia per 4 anni consecutivi.

Oggi è una scale-up presente in diversi Paesi europei, tra cui Italia, Spagna, Germania e Francia.

Nel 2022 Daniele Bacchi pubblica il suo primo romanzo “C'era una volta la ricerca e selezione. Storia di Teresa e dell'evoluzione del suo ruolo di HR Manager. ”, una business novel che risponde a una delle grandi problematiche dei professionisti delle Risorse Umane: assumere.

Reverse offre alle aziende servizi di Head Hunting e consulenza HR.

L'azienda, fondata nel 2017 da Alessandro Raguseo e Daniele Bacchi, lavora in Italia, Francia, Germania e Spagna e ha sedi a Milano, Bologna, Berlino, Parigi e Barcellona.

L'azienda si distingue sul mercato per il modello di business digitale e l'approccio scientifico alle Risorse Umane che abbina tecnologia e relazioni umane, per dare alle aziende la certezza di ingaggiare le migliori figure strategiche.

Dal 2020, per quattro anni di seguito ha ottenuto la certificazione Great Place to Work, oltre ad essere stata premiata come Great Place to Work for Women, for Millennials e classificata tra i Best Workplaces Europe.

I numeri di Reverse

150

Collaboratori
di cui 95 Head Hunter e 15 R&D team

5

Sedi
Milano, Bologna, Berlino, Parigi, Barcellona

1

Mil/anno
per sviluppo tecnologico

100

Mandati
al mese

Romanzo

C'era una volta la ricerca e selezione. Storia di Teresa e dell'evoluzione del suo ruolo di HR Manager.

Un libro di business travestito da romanzo in cui i processi HR - e i dolori ad essi collegati - vengono raccontati attraverso gli occhi di Teresa Bishop, Responsabile delle Risorse Umane in un'azienda italiana come tante.

L'autore, Daniele Bacchi, la descrive come "un'evoluzione necessaria", un nuovo modo di concepire il ruolo HR, strettamente connesso alla necessità di portare più valore all' organizzazione e rendere ben visibile questo impegno.

Un racconto, quello di Teresa, in cui toccare con mano gli ostacoli dell'assumere e le soluzioni per portare a bordo nuovo personale. Una storia in cui tutti i professionisti che si occupano di HR o che stanno gestendo mandati di ricerca e selezione possono rivedersi.

“ Io stesso, nelle ricerche che svolgiamo con Reverse, ho visto accadere questa storia migliaia di volte e sono certo che anche a te suonerà familiare: quando parliamo di talent acquisition tutta l'attenzione viene riposta nel "trovare" i candidati quando in realtà la vera sfida è riuscire ad assumerli. Il romanzo, attraverso gli occhi della sua protagonista Teresa Bishop, racconta questo cambio di prospettiva e l'evoluzione agile del ruolo di HR dando concretezza a principi teorici come Employer branding, Agile HR, People analytics, Candidate experience. ”

Interviste

Press

Entriamo in contatto

Compila il form per una richiesta specifica o per un semplice confronto.
Ogni dialogo può trasformarsi in un'opportunità.