Reverse

Headhunting
per l'Energy / Oil & Gas

La transizione energetica non è solo una questione di tecnologia, è una questione di persone.
Impianti fotovoltaici di nuova generazione richiedono Site Manager con competenze diverse
da chi ha gestito raffinerie per vent'anni. Progetti di efficientamento energetico cercano tecnici
HVAC che sappiano integrare sostenibilità e performance.

I nostri Head Hunter per l'Energy / Oil & Gas operano in questo contesto di cambiamento profondo, trovando i professionisti tecnici che devono accompagnarlo.

Trova personale qualificato
Reverse

Alcune delle aziende
che hanno assunto con noi

Ricerca e selezione del personale nel settore Energy / Oil & Gas: competenze tecniche per progetti complessi

Nel settore energetico e petrolchimico la competenza tecnica non è negoziabile: un errore in un impianto può costare milioni, fermare la produzione, mettere a rischio la sicurezza. Per questo ogni figura richiede specializzazione verticale. Allo stesso tempo, c'è un altro problema che il settore Energy conosce bene: quello della talent retention. Formare un tecnico specializzato richiede anni e farlo crescere su impianti complessi costa investimenti significativi.

Il nostro metodo Engage&Hire , attraverso il Recruiting Collaborativo® , valuta entrambi gli aspetti: lo Scout specializzato verifica competenze tecniche impiantistiche, certificazioni di sicurezza e conoscenza delle normative ambientali, mentre l'Head Hunter si concentra su motivazioni profonde, aspettative di carriera e compatibilità con la cultura aziendale.

Nella selezione del personale per il settore energetico e petrolchimico trovare la persona tecnicamente preparata è importante, ma trovare quella che resta a lungo termine può fare la differenza.

Case Study

Reverse & Chimec

Mediazione culturale e calibrazione delle offerte: la leva che ha permesso a un’azienda oil&gas di condurre ricerche internazionali senza perdere allineamento interno.

Consulta il case study

Il parere degli esperti

La parola allo Scout

In questa intervista trovi una riflessione di Enrico Sciuto, fondatore di Archimede, sul settore Energy/Oil&Gas con un particolare focus sulle competenze da ricercare nei nuovi talenti e sulle caratteristiche del manager perfetto per questa industry.

Leggi l'intervista

Le organizzazioni che operano nell’Oil&Gas devono quindi essere pronte ed entusiaste nell’investire tempo e risorse nei candidati: offrire una RAL più alta della media è solitamente un buon incentivo per fidelizzare un talento e ottimizzare così gli investimenti. L’equazione in questo caso è elementare: il candidato soddisfatto, perché è valorizzato e perché gli si prospetta un buon piano di crescita, è una persona che avrà voglia di migliorare, continuando a imparare e diventando così un vero valore aggiunto per l’azienda.

Enrico Sciuto,
co-founder Archimede srl

Il settore dell’Energy ha vissuto un fermento tutto suo: l’attenzione alla sostenibilità ha raggiunto livelli altissimi così come la ricerca e lo sviluppo di nuovi modi di generare energia e di evitare lo spreco di risorse. In questo senso c’è stato un aumento esponenziale di startup e progetti innovativi che l’HR Manager, per stare al passo, ha esigenza di conoscere e comprendere e, quando necessario, capire in che modo instaurarci un dialogo proficuo.

Marilisa Cappellano,
Senior Executive

La parola all'Head Hunter

Quali sono le figure più ricercate attualmente nel settore? Quali sono i cambiamenti che coinvolgeranno aziende e mercato nel prossimo futuro? In questa intervista Marilisa Cappellano ci offre uno spaccato di questa industry e gli aspetti che un HR Manager di questo settore non deve ignorare.

Leggi l'intervista

La parola al Manager

Vittorio Famulare, Sales Manager del settore HVAC, ci ha raccontato la sua esperienza in questa industry, dandoci le informazioni chiave per capire lo stato dell’arte del settore soprattutto per quel che concerne il mondo del lavoro e le caratteristiche che un Manager deve possedere per fare la differenza.

Leggi l'intervista

In questo contesto la ricerca di figure specialistiche del settore è praticamente esplosa: le aziende hanno bisogno di tecnici preparati dal punto di vista impiantistico, ma con ottime competenze commerciali.

Vittorio Famularo,
Sales Area Manager settore HVAC

Case studies

Partner di successo raccontano
la loro esperienza con noi

Dietro ogni numero c'è una storia. Leggi come abbiamo trasformato le sfide
di recruitment in opportunità di crescita per i nostri partner.

La newsletter
per HR Manager

Ricevi ogni mese aggiornamenti utili per chi si occupa di Risorse Umane nelle aziende di oggi.