Reverse

Headhunting
per l'Engineering & Telco

Infrastrutture critiche, sistemi che non possono permettersi downtime, architetture che devono
scalare senza preavviso. Nel settore Engineering e Telco, un errore di progettazione può costare
milioni o compromettere la sicurezza di dati sensibili.

Per questo servono professionisti con una visione che va oltre la competenza tecnica verticale: Cloud Engineer capaci di progettare per la crescita futura, Security Specialist che ragionano su scenari di minaccia complessi, Network Engineer che ottimizzano considerando costi e performance. I nostri Head Hunter per l'Engineering & Telco lavorano proprio su questa complessità, trovando non solo chi sa implementare soluzioni, ma anche chi sa progettare sistemi.

Trova personale qualificato
Reverse

Alcune delle aziende
che hanno assunto con noi

Head hunter per l'ingegneria: trovare chi sa progettare sistemi, non solo componenti

Nel settore Engineering e Telco, la specializzazione verticale è fondamentale ma non basta. Serve la capacità di vedere il sistema intero. Quando un Network Engineer progetta un'infrastruttura, non pensa solo a velocità e banda: anticipa crescita futura, ridondanza, failover, costi operativi a tre anni. Allo stesso modo, quando un Cloud Engineer disegna un'architettura, considera scalabilità, sicurezza, compliance, disaster recovery, tutto insieme. La nostra ricerca e selezione del personale per ingegneri cerca proprio figure che abbiano capacità di visione d'insieme. L'obiettivo è trovare professionisti con specializzazione tecnica profonda che sappiano anche alzare lo sguardo, vedere dipendenze, anticipare problemi, progettare soluzioni che tengano conto di molteplici variabili contemporaneamente.

Nel settore Engineering & Telco le competenze tecniche verticali sono quindi necessarie, ma il problem solving su sistemi complessi gioca un ruolo cruciale. I nostri Head Hunter hanno infatti imparato che serve andare oltre le certificazioni. Il nostro metodo Engage&Hire , attraverso il Recruiting Collaborativo® , usa un approccio diverso: lo Scout specializzato valuta competenze tecniche verticali, conoscenza degli standard di settore e capacità progettuale avanzata, mentre l'Head Hunter si focalizza su ragionamento sistemico, approccio al problem solving e capacità di lavorare su progetti R&D complessi. Nella ricerca e selezione del personale per l'Engineering & Telco la certificazione tecnica e la capacità di pensare per sistemi sono le skill da cercare.

Il parere degli esperti

La parola all'Head Hunter

In questo articolo esploriamo insieme a Silvia Fiori, Executive in Reverse e Head Hunter specializzata nei settori Engineering & Telco, come si stanno muovendo gli HR di questa industry e i cambiamenti che possiamo aspettarci nel prossimo futuro.

Leggi l'intervista

Nel mondo delle telecomunicazioni ci sono due focus molto importanti in questo momento. Da un lato c’è la necessità di implementare e ottimizzare l’area del cloud e della security, dall’altra parte c’è sempre maggiore necessità di figure in grado di offrire e garantire il supporto tecnico per l’ingegnerizzazione dell’offerta.

Silvia Fiori,
Executive

Case studies

Partner di successo raccontano
la loro esperienza con noi

Dietro ogni numero c'è una storia. Leggi come abbiamo trasformato le sfide
di recruitment in opportunità di crescita per i nostri partner.

La newsletter
per HR Manager

Ricevi ogni mese aggiornamenti utili per chi si occupa di Risorse Umane nelle aziende di oggi.