HR Paradox

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull'HR
ma che non avete mai osato chiedere.

Benvenuti a HR Paradox by Reverse, tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull’HR…ma non avete mai osato chiedere. Il nuovo format di Reverse in cui mettiamo sotto la lente d’ingrandimento i paradossi più evidenti del mondo HR.

Reverse

Episodio 1
The Purpose Paradox.

Non abbiamo mai avuto così tanto entusiasmo e opportunità di percorrere la nostra strada e non siamo mai stati così ansiosi verso il futuro.

Oggi nelle aziende è sempre più forte la necessità di dare un senso, uno scopo non solo all'organizzazione, ma anche alle persone che vi lavorano. Ma se l'importanza del purpose è ormai di comune dominio, la reale domanda da porsi è: come può l’HR far sì che la diffusione della cultura aziendale permei la persona e non solo il professionista?

Ospiti

Fabiana Andreani, Career Mentor & Senior Training Manager Luciana De Laurentiis, Head of Corporate Culture & Inclusion at Fastweb

Sottotesto, letture, film
e molto altro

Serie Tv / TED

Stereotipi generazionali. Un ostacolo nei luoghi di lavoro - Leah Georges

Film

Gli stagisti - Shawn Levy

Canzoni

My generation - WhoSmells like teen spirit - Nirvana

Libri

Gli Sdraiati di Michele Serra, Generazione X di Douglas Coupland, Il trionfo della stupidità di Bertrand Russell

Episodio 2
The Diversity Paradox.

Non siamo mai stati così pieni di obiettivi per raggiungere la parità di genere e forse non siamo mai stati così intimamente distanti dal volerlo fare.

In questa seconda puntata parleremo di diversity e gender pay gap all’interno delle aziende: per raggiungere una reale parità di genere e capire il valore professionale femminile c’è tanta strada da fare, sia a livello nazionale che internazionale. A che punto siamo?

Ospiti

Giovanna Badalassi, Cofondatrice Ladynomics Giuseppe di Fazio, Esperto di Talent Acquisition

Sottotesto, letture, film
e molto altro

Film

Il diritto di contare - Theodore Melfi

Libri

The tipping point di Malcom Gladwell Chiaroscuro di Raven Leilani

Episodio 3
The Smart Paradox.

Non abbiamo mai avuto così tanti strumenti di smartworking ma non siamo mai stati così poco smartworker.

In questo terzo episodio parliamo di un tema tanto dibattuto quanto ancora incompreso: lo smartworking. Tra nomadi digitali e aziende che vorrebbero richiamare tutte le risorse di nuovo in ufficio, come si può rendere un'impresa realmente smart?

Ospiti

Cristiano Carriero, Storyteller e Cofondatore di La Content Manuela Mandini, Head of Recruiting and Employer Branding Findomestic

Sottotesto, letture, film
e molto altro

Libri

La stanza di Jonas Karlsso Le non cose di Byung-chul Han L’unica regola è che non ci sono regole di Reed Hastings

Episodio 4
The Data Paradox.

Non abbiamo mai avuto così tanti dati a disposizione e non siamo mai stati così incapaci di prevedere il futuro.

“Se non lo puoi misurare non esiste”: è realmente così? Il mondo HR è oggi caratterizzato da un grande binomio: imprevedibilità delle relazioni umane e precisione dei dati. Ma come conciliare questi due concetti perché possano coesistere e addirittura potenziarsi a vicenda? In questo quarto episodio ci addentriamo nel tema dei dati e dell’intelligenza artificiale applicati al mondo HR.

Ospiti

Massimo Chiriatti, Chief Technical & Innovation Officer Lenovo Luca Ruggi, HR Director PwC Italia

Sottotesto, letture, film
e molto altro

Film

Her di Spike Jonze

Libri

Incoscienza artificiale di Massimo Chiriatti Etica dell’intelligenza artificiale di Luciano Floridi

Altri spunti

Will robots take my job?

Episodio 5
The Happiness Paradox.

Non ci hanno mai chiesto così tanto di essere felici a lavoro e non abbiamo mai avuto così tanta difficoltà ad esserlo.

Oggi più che mai stiamo assistendo all’esaltazione della felicità e forse alla ghettizzazione della tristezza: cosa possono fare le aziende virtuose per invertire questa tendenza? Insieme a Lara Torres di Reverse, Giulio Xhaet di Newton e ai nostri ospiti ne parliamo nel quinto episodio di HR Paradox by Reverse, l’ultimo prima della pausa estiva.

Ospiti

Terenzio Traisci, Psicologo Formatore e Speaker Aziendale Christian Guerrini, Senior HR Innovation, Technology & Continuous Improvement Deloitte

Sottotesto, letture, film
e molto altro

Serie Tv / TED

After Life di Ricky Gervais

Film

Inside Out di Pete Docter e Ronnie del Carmen

Libri

Un giorno questo dolore ti sarà utile di Peter Cameron Happycracy: Come la scienza della felicità controlla le nostre vite di Edgar Cabanas e Eva Illouz

Episodio 6
The Global Paradox.

Non abbiamo mai avuto così tante possibilità di vivere in un mondo globalizzato e non siamo mai stati così tanto provinciali e campanilisti. Protagonista di questo sesto episodio è la globalizzazione: in un mondo del lavoro sempre più internazionale, come può l'HR Manager combattere i localismi, favorire una cultura aziendale inclusiva e avere il coraggio di compiere scelte aziendali lungimiranti? Ne discutiamo insieme ai nostri ospiti.

Ospiti

Luigi Cavallito, Esperto di progettazione e cooperazione internazionale Katja Gallinella, EMEA Talent Acquisition Lead Hitachi Rail

Sottotesto, letture, film
e molto altro

Film

Blinded by the light, Gurinder Chadha

Canzoni

Parla come mangi di Elio e le storie tese

Libri

Lingua madre di Marilena Fingerle Riding the waves of cultures di Fons Trompenaars e Charles Hampden-Turner

Episodio 7
The Empathy Paradox.

Non abbiamo mai avuto così tanti strumenti in grado di abbattere le barriere spazio-temporali e non siamo mai stati così distanti.

La connessione digitale è una moneta a due facce: da un lato stimola l'empatia, abbattendo i confini e connettendo realtà culturali totalmente diverse tra loro; dall'altro tutti questi stimoli ci portano ad essere saturi. Viviamo oggi una "fatica da compassione", una mancanza di empatia dovuta alle troppe sollecitazioni. Quindi: in che direzione deve puntare l'HR del futuro per generare empatia in azienda? E come allenarla? In questo episodio Lara Torres di Reverse e Giulio Xhaet di Newton SpA ci conducono in un viaggio filosofico, accompagnati da due ospiti d'eccezione.

Ospiti

Andrea Colamedici, Filosofo e co-founder di Tlon Guido Stratta, Direttore People & Organisation Gruppo Enel

Sottotesto, letture, film
e molto altro

Serie Tv / TED

The Big Bang Theory

Film

Belfast di Kennet Branagh

Canzoni

Io sono l’altro di Niccolò Fabi

Libri

Insieme ma soli di Sherry Turkle Le non cose di Byung-Chul Han

Episodio 8
The Purpose Paradox.

Non abbiamo mai avuto così tanto entusiasmo e opportunità di percorrere la nostra strada e non siamo mai stati così ansiosi verso il futuro.

Oggi nelle aziende è sempre più forte la necessità di dare un senso, uno scopo non solo all'organizzazione, ma anche alle persone che vi lavorano. Ma se l'importanza del purpose è ormai di comune dominio, la reale domanda da porsi è: come può l’HR far sì che la diffusione della cultura aziendale permei la persona e non solo il professionista?

Ospiti

Fabiana Andreani, Career Mentor & Senior Training Manager Luciana De Laurentiis, Head of Corporate Culture & Inclusion at Fastweb

Sottotesto, letture, film
e molto altro

Film

L’attimo fuggente di Peter Weir

Libri

La legge dell’attrazione di Esther e Jerry Hicks Foglie d’erba di Paul Whitman

La newsletter
per HR Manager

Ricevi ogni mese aggiornamenti utili per chi si occupa di Risorse Umane nelle aziende di oggi.