human resources science
Reverse logo Mobile menu

Avvertenze

Versione “02”, Febbraio 2019

Indice
1. Premesse
2. Definizioni
3. Scopo e servizi
4. Rinvio
5. Accesso al Gestionale
6. Obbligazioni del Navigatore
7. Estraneità della Società ai rapporti tra il Cliente e il Candidato
8. Informazioni presenti sul Gestionale
9. Link e malware
10. Proprietà industriale ed intellettuale

1. Premesse

A. Reverse SpA, PIVA e Codice Fiscale: 09714690964 – Numero REA MI – 2109818, Sede Legale Piazza Sigmund Freud, 1 20154 Milano (MI) Italia.

B. La Società è titolare dei diritti sul marchio Reverse (“Marchio”) e sui relativi nomi a dominio e segni distintivi che lo contengono (“Segni distintivi”).
C. Con il Marchio e i Segni distintivi, la Società, direttamente sviluppa e gestisce un gestionale con annessa piattaforma web, raggiungibile all’URL: reverse.hr (“Gestionale”), diretto a gestire, a titolo esemplificativo: (i) la gestione di posizioni di lavoro; (ii) le attività di ricerca del personale (“Scopo”).
D. Le Avvertenze costituiscono la disciplina generale che regola l’accesso e la navigazione sul Gestionale che perseguono lo Scopo, anche se raggiungibili dal medesimo URL sopra indicato. Le Avvertenze, salvo diversa previsione, hanno validità ed efficacia per tutti i Paesi del mondo.

2. Definizioni

A. Le espressioni di seguito convenzionalmente indicate con la lettera maiuscola (siano esse al singolare o al plurale) hanno il rispettivo significato:
o Privacy Policy: disciplina la privacy pubblicata sul Gestionale relativa al trattamento dei dati personali (Privacy CandidatoPrivacy ClientePrivacy Scout);
o Posizione: offerta di lavoro pubblicizzata sul Gestionale e riconducibile ad un cliente, come di seguito definito;
o Mandato: mandato conferito dalla Società a uno Scout, di seguito definito, per lo svolgimento di specifiche attività volte al raggiungimento dello Scopo;
o Scout: il soggetto, in possesso di specifici requisiti, che, in forza della Posizione, si occupa di individuare una rosa di candidati idonei, condurre un approfondimento delle esperienze mediante colloquio da svolgersi in modalità webconference (es. skype) e predisporre un conseguente report analitico delle competenze e abilità riscontrate nel candidato;
o Utente iscritto: qualsiasi utente persona fisica, che ha completato le operazioni di registrazione sul Gestionale e al quale sono associati, tra gli altri, un id univoco, uno o più curriculum vitae (“CV”) e un indirizzo di posta elettronica. L’Utente iscritto assume lo status di candidato nel momento in cui associa un CV ad una specifico Posizione (“Candidato”): pertanto mentre l’Utente iscritto può non rivestire la qualifica di Candidato, il Candidato è necessariamente Utente iscritto e al medesimo si applicano le disposizioni previste per l’Utente iscritto;
o Cliente: qualsiasi soggetto che si avvale, come compratore, dei servizi offerti dalla Società ed in particolare del servizio di ricerca e selezione di Candidati;
o Utente-Cliente: la persona fisica che agisce in nome e per conto del Cliente, per ottenere la registrazione al Gestionale e l’accesso all’area riservata a favore del Cliente, impegnando a tutti gli effetti di legge il Cliente. Con la registrazione al Gestionale la Società rilascia all’Utente-Cliente le credenziali di autenticazione (User ID e Password), che consentono l’accesso all’area riservata on line recante l’anagrafica del Cliente (“Area riservata”);
o Navigatore: qualsiasi persona fisica che accede al Gestionale, ivi compresi gli utenti non autenticati;
o Attori: Scout, Utente iscritto, Candidato, Cliente, Utente Cliente, Società;
o Dati: dati personali degli Scout, degli Utenti iscritti, dei Candidati, dei Clienti e dei Navigatori, forniti dai medesimi o raccolti nel corso della navigazione, in conformità alla Privacy Policy consultabile sul Gestionale.

3. Scopo e servizi

1. Il Gestionale ospita una piattaforma web destinata alla prestazione di Servizi per il perseguimento dello Scopo (“Servizi”), tra cui, a titolo meramente esemplificativo, sono previsti i seguenti: pubblicazione di Posizione, gestione del processo di ricerca e selezione, gestione dei colloqui fra i candidati e gli Scout o fra i candidati e i clienti.
2. Grazie ai Servizi, in sintesi: (i) i Clienti hanno la possibilità di accedere alla loro area riservata al fine di verificare l’andamento del Mandato che hanno affidato alla Società, ovvero anche al fine di individuare il/i Candidato/i maggiormente idoneo/i; (ii) gli Utenti iscritti possono consultare le Posizioni, associare ad esse un Profilo (Curriculum Vitale) presentando così la propria candidatura.
3. L’accesso al Gestionale, la consultazione delle informazioni e la fruizione dei Servizi sono liberi e gratuiti per gli Utenti iscritti e i Candidati, che possono consultare le Posizioni mediante il motore di ricerca e presentare candidature mediante la registrazione al Gestionale e l’upload dei propri CV, con o senza l’associazione del CV ad una Posizione. I Clienti possono fruire dei Servizi alle condizioni e modalità concordate con la Società.

4. Rinvio

1. I rapporti tra gli Attori sono regolati, oltre che dalle Avvertenze, da specifici documenti di natura contrattuale, dalle disposizioni pubblicate nell’aera riservata accessibile da ciascun Attore, dalle condizioni presenti sul Gestionale.
2. La disciplina applicata in materia privacy è contemplata alle pagine del Gestionale. Desiderando assicurare le più ampie garanzie in materia di privacy a favore degli interessati al trattamento, ed in particolare, di Candidati, Utenti iscritti, Clienti e Scout, la Società ha deciso di ispirare la propria politica di privacy alla disciplina stabilita dall’Unione Europea, anche qualora non dovesse risultare applicabile alla fattispecie.

5. Accesso al Gestionale

1. Salvo quanto espressamente concordato con il Cliente e con lo Scout, la Società non garantisce l’accesso continuo ed ininterrotto al Gestionale che, tra l’altro, può essere condizionato da diversi fattori indipendenti dal proprio controllo, e ai Servizi. L’accesso al Gestionale potrà essere sospeso e/o interrotto discrezionalmente dalla Società, a titolo esemplificativo, per motivi tecnici di qualsiasi genere, per scelte imprenditoriali, per il verificarsi di un caso fortuito o di forza maggiore, per la violazione delle obbligazioni del Navigatore di seguito esposte, senza che, in ogni caso, quest’ultimo abbia nulla a pretendere dalla Società.
2. Fatto sempre salvo quanto espressamente concordato con il Cliente e con lo Scout, la Società avrà altresì la facoltà di apportare in ogni momento modifiche al Gestionale e alle modalità di accesso ai Servizi, anche qualora tali modifiche comportino una variazione nei contenuti dei Servizi.

6. Obbligazioni del Navigatore

1. Il Navigatore si impegna ad accedere al Gestionale e a fruire dei Servizi nel pieno rispetto delle norme imperative di natura civile, penale ed amministrativa (locale, regionale, nazionale, comunitaria e internazionale) ed in particolare, ma in via non esclusiva, della disciplina (i) in materia di protezione dei dati personali, (ii) in materia di diritto d’autore e di proprietà industriale, (iii) volta a contrastare i reati informatici (cybercrimes), di volta in volta applicabili.
1. Fermo quanto sopra, in via non limitativa, il Navigatore si impegna: (i) a non usare il Gestionale per scopi illegali, illeciti ovvero contrari all’ordine pubblico, al buon costume e alla morale; (ii) a non usare il Gestionale per trasmettere o diffondere in alcun modo materiale abusivo rispetto allo Scopo e ai Servizi offerti dalla Società, illegittimo, illecito, pornografico, razzista e/o comunque osceno, volgare, diffamatorio; (iii) a non trasmettere materiale e/o messaggi che incoraggino terzi a mettere in atto una condotta illecita e/o criminosa passibile di responsabilità penale, civile o amministrativa; (iv) a non inviare messaggi commerciali e/o promozionali ovvero a non porre in essere attività di “spam”, “catene di S. Antonio” nonché qualsiasi altra forma di comunicazione illecita e/o contraria alle regole di netiquette; (v) a non infettare la rete o il sistema informatico che consente l’erogazione dei Servizi con virus, malware o altri programmi nocivi che possano interferire, danneggiare, intercettare, eliminare, beni e/o dati o informazioni personali, né ad utilizzare programmi di qualsiasi tipo peer to peer o con le medesime finalità; (vi) a non effettuare azioni che diano luogo ad un irragionevole onere o ad un carico informatico eccessivo sul sistema del Gestionale.

7. Estraneità della Società tra il Cliente e il Candidato

1. La Società limitandosi alla individuazione di una rosa di Candidati idonei e alla consulenza riguardo al candidato ritenuto maggiormente idoneo non potrà essere in alcun modo considerata parte delle vicende precontrattuali, contrattuali e post-contrattuali di eventuali contratti conclusi o non conclusi tra il Cliente e il Candidato, che restano gli unici soggetti vincolati dai medesimi (ad esempio per eventuale inadempimento o ritardo nell’adempimento).

8. Informazioni presenti sul Gestionale

1. La Società nonostante cerchi di verificare costantemente il corretto comportamento di ciascun Navigatore, non garantisce (i) l’identità, la capacità giuridica, la serietà d’intenti, la buona fede o altre caratteristiche dei Navigatori; (ii) la qualità, la liceità e la veridicità delle Posizioni pubblicizzate sul Gestionale, dei quali sarà responsabile in via integrale ed esclusiva il Cliente, nonché dei CV, dei quali sono responsabili in via integrale ed esclusiva l’Utente iscritto e il Candidato.
2. Il Navigatore si impegna a considerare le informazioni presenti sul Gestionale come meramente indicative, riconoscendo che nessuna responsabilità in relazione ad eventuali carenze, imprecisioni o omissioni, potrà essere imputata alla Società, fatto salvo quanto espressamente concordato tra gli Attori.

9. Link e malware

1. Pur controllando periodicamente il contenuto delle pagine web linkate dal Gestionale, la Società non può assumersi alcuna responsabilità in ordine ai contenuti delle stesse.
2. Nonostante il periodico controllo del Gestionale, la Società non può garantire che essi sia immuni da virus o da altri programmi potenzialmente nocivi. Prima di accedere alla rete e di effettuare qualsiasi operazione, tra le quali, in particolare, scaricare documenti e software, il Navigatore deve sempre adottare le più aggiornate misure di protezione.

10. Proprietà industriale ed intellettuale

1. Il Navigatore riconosce che i Marchi e i Segni distintivi, i contenuti, le informazioni, i programmi, i layout, i testi ed i database utilizzati dalla Società, nonché ogni e qualsiasi soluzione tecnica, ideativa e creativa contenuti e/o adottati dalla Società nel Gestionale sono coperti da privativa o comunque sono di esclusiva titolarità della Società.
2. è espressamente vietato ai Navigatori qualsiasi uso del Gestionale non connesso strettamente alle finalità e allo Scopo perseguito dalla Società e ai Servizi offerti dalla medesima, inclusi, in via esemplificativa, la riproduzione, la vendita, la modifica, la distribuzione, la trasmissione, la ripubblicazione, anche parziale dei contenuti, delle informazioni, dei programmi, dei layout, dei testi e dei database disponibili sul Gestionale e sui Siti Paese e delle soluzioni tecniche, ideative e creative adottate dalla Società.

La Newsletter di Reverse per chi si occupa di Ricerca e Selezione.
Iscriviti per conoscere oggi i trend HR di domani.

Hamburger menu
Cerchi personale? Contattaci
Headhunting
Discover
Candidate Experience Laboratorio HR Diventa Reverser
Risorse per l'HR
Offerte di lavoro
IT   EN   DE   FR   ES