Reverse

Headhunting
per la logistica

Gestire un magazzino che lavora 24/7, coordinare spedizioni su scala europea, implementare sistemi WMS senza fermare le operazioni, ottimizzare una supply chain dove ogni ritardo genera costi immediati. Il settore della logistica, trasporti e spedizioni richiede manager che sanno gestire processi complessi, tecnologie avanzate e team operativi sotto pressione costante.

I nostri Head Hunter per il settore Logistics identificano professionisti capaci di mantenere il controllo in questa complessità operativa continua.

Trova personale qualificato
Reverse

Alcune delle aziende
che hanno assunto con noi

Head hunter per il settore trasporti e logistica: quando serve digitalizzare senza fermare le operazioni

La trasformazione digitale nella logistica ha una caratteristica unica: non puoi permetterti tempi morti. Un e-commerce che deve implementare un nuovo WMS non può dire ai clienti "chiudiamo due settimane per aggiornamenti". Un hub di smistamento che automatizza i processi deve continuare a gestire migliaia di colli al giorno durante l'installazione. La ricerca e selezione del personale per il settore logistica, trasporti e spedizioni si concentra su questa capacità specifica: trovare Operations Manager, Warehouse Manager e IT Manager che sappiano orchestrare il cambiamento tecnologico senza compromettere la continuità del servizio.

Nel settore della logistica, il nostro metodo Engage&Hire con il Recruiting Collaborativo® si sviluppa su due fronti: lo Scout valuta competenze tecniche su WMS, supply chain e processi operativi e il l'Head Hunter si concentra sulla ricerca di manager capaci di portare innovazione da settori diversi.

Come Head Hunter per il settore trasporti e logistica valutiamo la capacità di applicare best practice cross-settoriali, non solo l'anzianità nel comparto. Quando si parla di selezione del personale per la logistica e i trasporti un percorso professionale non lineare diventa spesso il fattore che genera cambiamento concreto.

Case Study

Case Study: Reverse & Arcese

Trasformazione di un'azienda di logistica attraverso l'acquisizione strategica di talenti tech.

Consulta il case study

Il parere degli esperti

La parola all'Azienda

In questa intervista insieme a Fiege Logistics Italia esploriamo gli aspetti che caratterizzano i reparti HR delle aziende della logistica. Una panoramica sulle figure più ricercate del settore, il rapporto tra profili junior e senior e le leve di attraction per assumere giovani talenti.

Leggi l'intervista

Nell’equilibrio tra junior e senior non si può non prevedere la regia di un manager che con le giuste caratteristiche e capacità sia in grado di tirare fuori il meglio dal suo team, cosa che nel nostro settore significa raggiungere la misura ottimale di gestione contemporanea di processi e persone.

Filippo Caltabiano,
Head of People & Culture Fiege Logistics Italia

Informarsi e stare sul pezzo significa ora anche confrontarsi con i colleghi che lavorano altrove che hanno quindi visioni e prospettive differenti dalle quali osservare il mercato. Avere conoscenza e contezza della situazione permette di dotarsi degli strumenti più adeguati a gestire il futuro in maniera efficace.

Sara Bombardini,
Senior Executive

La parola all'Head Hunter

In questa intervista trovi una panoramica sul mondo Logistics, una descrizione del candidato tipo di questo settore e l'elenco delle caratteristiche che non devono mancare nei profili manageriali. In conclusione 3 aspetti a cui, in quanto HR, devi prestare attenzione per portare innovazione in azienda.

Leggi l'intervista

La parola ai Candidati

Che caratteristiche deve avere il manager ideale nel settore Logistics? In questa intervista esploriamo gli aspetti cruciali da ricercare in questo profilo e i vantaggi che le figure con un'esperienza maturata in altri settori possono portare all’azienda che vuole adeguarsi al cambiamento.

Leggi l'intervista

Il manager ideale è un professionista in possesso di competenze verticali, quindi tecniche, di alto livello. Non è indispensabile che abbia maturato esperienze nello stesso mercato, anzi: spesso il punto di vista di chi arriva da settori diversi è un valore aggiunto per l’azienda che vuole adeguarsi al cambiamento.

Emilio Ribecco,
R&D Manager Fortna

Case studies

Partner di successo raccontano
la loro esperienza con noi

Dietro ogni numero c'è una storia. Leggi come abbiamo trasformato le sfide
di recruitment in opportunità di crescita per i nostri partner.

La newsletter
per HR Manager

Ricevi ogni mese aggiornamenti utili per chi si occupa di Risorse Umane nelle aziende di oggi.