Logo Reverse

Mappatura strategica: decisioni consapevoli basate su dati reali del mercato.

La Candidate Market Analysis trasforma supposizioni in evidenze concrete attraverso indagini mirate sui candidati target.

Reverse

Dalla mappatura generica
all'analisi specifica: quando
i dati fanno la differenza

Prendere decisioni basandosi su risposte aleatorie conduce a risultati dai contorni fumosi. Quali driver motivazionali spingerebbero i talenti ad accettare la mia offerta? Quanto smart working devo offrire per essere attrattivo? Diversity e sostenibilità sono realmente valori prioritari per il mio bacino di candidati? Le risposte generiche non bastano più: serve precisione operativa.

La nostra Candidate Market Analysis è l'indagine che fornisce risposte precise attraverso domande specifiche rivolte all'esatto cluster di candidati che ti interessa. Sempre guidata dal metodo Engage&Hire, la CMA trasforma la mappatura da esercizio teorico a strumento strategico per decisioni consapevoli.

Headhunting

Consapevolezza strategica: dall'intuizione all'evidenza oggettiva

La CMA ti supporta aumentando il grado di consapevolezza su specifici job role, aiutandoti a impostare offerte di lavoro realmente coerenti e vincenti.

Porta evidenze oggettive da condividere internamente per rivedere parametri che stanno bloccando i processi di assunzione, eliminando discussioni basate su opinioni personali.

Risposte alle tue domande

Ogni analisi viene calibrata sulle tue esigenze specifiche, raccogliendo dati precisi su aspettative retributive, preferenze di flexible working, percezioni aziendali e elementi motivazionali che realmente influenzano le decisioni dei candidati nel tuo settore di riferimento.

La CMA è uno strumento con cui il dipartimento HR porta reale valore al management, rispondendo ai problemi di assunzione con soluzioni basate su dati concreti.

Comprendi i talenti. Conquista i migliori.

Questo è solo un assaggio
del nostro servizio di Mappatura

Ti interessa conoscere le personalizzazioni che potremmo pensare per te?

Come costruiamo la tua
mappatura strategica,
nel concreto?

Il nostro team opera attraverso un processo strutturato che trasforma le tue domande strategiche in dati operativi concreti.

A differenza delle ricerche di mercato generiche, ogni CMA si concentra esclusivamente sui profili che ti interessano, fornendo informazioni precise per ottimizzare la tua strategia di attrazione e retention.

Reverse

Definiamo il cluster target

Identifichiamo con precisione il bacino di candidati da intervistare in base a seniority, settore, competenze e area geografica.

Reverse

Progettiamo il questionario

Formuliamo domande specifiche per i tuoi obiettivi strategici, evitando generalità che non portano valore operativo.

Reverse

Conduciamo le interviste

Raccogliamo dati attraverso colloqui diretti con i profili target, garantendo qualità e profondità delle risposte.

Reverse

Analizziamo e sistematizziamo

Trasformiamo le risposte in insight quantitativi utilizzabili per decisioni immediate.

Reverse

Consegniamo il report operativo

Forniamo un documento con dati precisi, analisi comparative e raccomandazioni actionable.

<!--PHP_PLACEHOLDER_68da3d4ee92e041d67c36--> <!--PHP_PLACEHOLDER_68da3d4ee92e4d970dec2-->

Fotografia precisa: dai quesiti strategici alle azioni concrete

La CMA restituisce una fotografia dettagliata del mercato dei candidati che ti interessa, identificando gap tra le tue aspettative e la realtà del mercato.

Scopri quali elementi della tua offerta risultano realmente attrattivi e quali invece necessitano di interventi correttivi.

Dai dati alle azioni

Il risultato è una mappatura che va oltre i dati numerici: ogni insight viene tradotto in azioni concrete per migliorare il posizionamento aziendale e aumentare le probabilità di successo nelle tue ricerche future.

Fotografia in mano, sarai pronto a definire strategie di attrazione basate su evidenze, non su supposizioni.

Un'analisi che ti restituisce dati precisi su cui basare decisioni consapevoli, eliminando l'aleatorietà dalla Talent Acquisition.

Consulta la brochure per saperne di più
Headhunting

Alcuni esempi di insight
strategici che otterrai

Nelle prossime slide puoi vedere alcuni esempi delle informazioni che condivideremo con te nella Candidate Market Analysis. Ogni dato è personalizzabile per rispondere ai tuoi quesiti specifici e alle caratteristiche del tuo mercato di riferimento.

RAL su seniority

“Quanti anni di esperienza hai nel ruolo?” e “Qual è la tua RAL?”

Incrociamo i dati emersi dalle risposte a queste due domande per avere una fotografia del percorso professionale del profilo in esame.

Reverse
Reverse

Anche a noi addetti ai lavori capita di stupirci nel constatare che ogni categoria professionale dà importanza ad aspetti molto differenti. E non si tratta di leggere preferenze, ma di driver che spostano la scelta.

RAL su mansioni

“Quali sono le tue responsabilità?” e “Qual è la tua RAL?”

Incrociando poi la situazione retributiva con le mansioni dei candidati creiamo una panoramica precisa sulle responsabilità ritenute più rilevanti e quindi meglio retribuite dai tuoi competitor, ovvero le altre aziende che ricercano i tuoi stessi candidati.

Reverse
Reverse

Avere chiaro quali responsabilità contribuiscono ad alzare la RAL ci aiuta enormemente a formulare un’offerta adeguata e soprattutto a non creare aspettative che poi saranno disattese, con tutti i disagi che ne conseguono.

Benefit attuali

“Quali benefit ricevi dalla tua azienda?”

Oggi i benefit sono un aspetto sempre più importante per candidati e aziende. Se alcuni possono essere ovvi, tanti altri ci aiutano ad avere una panoramica completa sulla situazione lavorativa dei candidati.

Reverse
Reverse

Ci è capitato più volte di portare al successo una selezione grazie ai benefit. Conoscere cosa si aspettano i tuoi candidati e cosa potrebbe avere su di loro un effetto “wow” ti fa fare la differenza rispetto alle altre offerte di lavoro.

Premi personali e aziendali

“Che valore ha il tuo premio personale e/o aziendale rispetto alla tua RAL?”

Completiamo la fotografia della situazione retributiva dei candidati con l’informazione sui premi che ricevono. Per alcuni ruoli è prassi avere o non avere premi, mentre per altre professionalità la situazione è molto frastagliata e quindi avere questa informazione si rivela un’arma potente.

Reverse
Reverse

Soprattutto per i profili alti molto si sposta in base al premio. Non sono rari i casi in cui in corso di trattativa siamo andati a lavorare sul premio per portare al successo l’inserimento.

Remote/smart working

“Con quale probabilità prenderesti in considerazione offerte di lavoro che offrono due giorni a settimana di smart working o remote working?”

Informazione vitale quella sull’importanza che i tuoi candidati danno alla possibilità di lavorare da casa dato che non esiste ancora una prassi consolidata nelle aziende e le aspettative possono quindi essere diverse da quello che ci attendiamo.

Reverse
Reverse

Per alcuni è un benefit, per altri un diritto imprescindibile. Navigare il mercato del lavoro senza avere chiaro cosa si aspettano i candidati di una selezione è una via sicura per l’insuccesso.

Motivazioni allo scarto di offerte

“Ripensa alle ultime volte che hai scartato un'offerta di lavoro. Quali aspetti hanno inciso maggiormente?”

Spesso è la RAL a spostare le scelte, certo, ma non sempre. Conoscere cosa porta i tuoi candidati a prediligere un’azienda è la chiave di tutto.

Reverse
Reverse

Anche a noi addetti ai lavori capita di stupirci nel constatare che ogni categoria professionale dà importanza ad aspetti molto differenti. E non si tratta di leggere preferenze, ma di driver che spostano la scelta.

Questo è solo un assaggio della nostra CMA. Ti interessa conoscere il servizio più nel dettaglio?

Lasciaci la tua e-mail e il tuo numero di telefono, un esperto ti contatterà per darti informazioni più approfondite.

Reverse

La newsletter
per HR Manager

Ricevi ogni mese aggiornamenti utili per chi si occupa di Risorse Umane nelle aziende di oggi.