Logo Reverse

Reverse per Arcese: caso studio

Trasformazione di un'azienda di logistica attraverso l'acquisizione strategica di talenti tech.

Reverse

Come attrarre talenti IT di livello
senior in un mercato altamente
competitivo, pur non essendo un
brand tecnologico consolidato?

Quando il Gruppo Arcese, operatore logistico globale con oltre 3.500 dipendenti, ha deciso di intraprendere un ambizioso percorso di trasformazione digitale, si è trovato di fronte a una questione centrale: come attrarre talenti IT di livello senior in un mercato altamente competitivo, pur non essendo un brand tecnologico consolidato?

L'obiettivo era avviare un reparto IT d'avanguardia in un contesto tradizionalmente poco esposto all'innovazione digitale, con ruoli ad alta specializzazione in ambiti quali il Cloud, la Cyber Security, il Demand Management e la Digital Factory. Le competenze richieste non si fermavano alle sole hard skill: servivano professionisti con visione strategica, autonomia decisionale e spirito imprenditoriale, capaci di guidare una trasformazione di vasta portata.

Ed è qui che è nata la collaborazione con Reverse.

18

Ruoli inseriti
Profili Senior IT

8

Mesi

550+

Profili valutati

100%

Retention
dopo 12 mesi

Match perfetto: le esigenze di Arcese
e le soluzioni di Reverse

Esigenze Arcese

Attrarre talenti IT d'élite in un settore non-tech

Completare rapidamente un team IT strategico

Competenze tecniche specifiche e complementari

Valutare non solo competenzema fit culturale

Gestire un processo complesso e multistakeholder

Posizionarsi come datore di lavoro tech-friendly

Costruire strategia HR sostenibile a lungo termine

Asset Reverse

Recruiting Collaborativo® e network consolidato in contesti digitali avanzati

Metodologia proprietaria di ricerca e screening in 5 fasi con time-to-hire ottimizzato

Profonda conoscenza dei requisiti tecnici per ruoli IT complessi e delle interconnessioni funzionali

Processo di assessment che combina validazione tecnica e allineamento con valori/visione aziendale. Team di Head Hunter con esperienza in contesti complessi.

Dashboard digitale proprietaria con tracking real-time e condivisione immediata degli avanzamenti

Consulenza strategica di employer branding orientata all'innovazione digitale

Approccio "make or buy" consulenziale per ottimizzare investimenti in risorse umane

Il punto di vista di HR Manager e CTTO

Chiara Novello, HR & Change Manager, e Ivan Vigolo, CTTO, raccontano la trasformazione digitale di Arcese: dalle complesse sfide iniziali fino alla costruzione di un team tecnologico coeso ed efficiente che oggi rappresenta un asset fondamentale per l'azienda.

Il punto di vista dell'Head Hunter

Elettra Paladini, Executive in Reverse Group, evidenzia come Reverse ha supportato Arcese nella definizione delle competenze necessarie, nell'attrazione di talenti tech e nell'integrazione del nuovo team nell'organizzazione.

Cerchi talenti in poco tempo?

La strada per assumere i migliori talenti è tracciata, sta a voi sceglierci come guida e raggiungere la vetta.

Trova personale qualificato

La Case study nel dettaglio

Un team HR all'avanguardia: un elemento distintivo del successo

Un approccio metodico alla costruzione del team

Risultati: costituzione di un team IT di eccellenza

Valore strategico oltre il recruiting

Fattori chiave di successo

Un modello di
trasformazione digitale
che funziona

Il caso Arcese dimostra come un'organizzazione tradizionale possa compiere un deciso salto verso l'innovazione tecnologica, trasformando la propria identità e diventando attrattiva per i migliori talenti IT. Grazie a un approccio di recruiting consulenziale, Reverse ha supportato la creazione di un team IT di eccellenza in un lasso di tempo relativamente breve, contribuendo a plasmare un modello di collaborazione che va ben oltre la semplice acquisizione di profili.

L'esperienza di Arcese evidenzia, in definitiva, che la vera forza di un progetto di trasformazione digitale risiede nell'integrazione virtuosa tra competenze tecniche, visione di business e un'efficace partnership HR—tre pilastri che, se ben orchestrati, sono in grado di ridisegnare il futuro di un'azienda e aprire nuove frontiere di crescita anche in settori tradizionalmente lontani dalle avanguardie tech.

Trova personale qualificato

La newsletter
per HR Manager

Ricevi ogni mese aggiornamenti utili per chi si occupa di Risorse Umane nelle aziende di oggi.