Headhunting Milano:
Head Hunter per manager e dirigenti

Milano rappresenta il centro nevralgico dell'economia italiana e uno dei principali hub manageriali d'Europa. Con oltre 350.000 imprese attive tra quartieri generali delle maggiori multinazionali e PMI, il capoluogo lombardo concentra opportunità uniche per dirigenti e manager in settori strategici come finance, fashion, consulting, technology, pharma e manufacturing.

In questo ecosistema complesso e altamente competitivo, la ricerca e selezione di professionisti qualificati richiede un approccio evoluto. La nostra società di Headhunting a Milano opera attraverso una metodologia strutturata per rispondere a questa esigenza: il metodo Engage&Hire sostituisce l'aleatorietà con processi replicabili, le impressioni con dati misurabili, e l'opacità con trasparenza operativa completa.

I nostri Head Hunter che lavorano su Milano sanno che i profili qualificati che operano nel territorio lombardo ricevono multiple proposte simultaneamente e le decisioni devono essere rapide per non perdere i candidati migliori. Il Recruiting Collaborativo®, nostro modello proprietario che prevede che ogni candidato sia valutato sia dall'head hunter specializzato nel settore, sia da uno Scout senior che certifica le competenze tecniche prima della presentazione all'azienda, permette di rispondere proprio all'esigenza di specializzazione che questo mercato richiede.

Il nostro servizio di Headhunting a Milano, grazie al metodo Engage&Hire, trasforma la complessità del mercato in un processo strutturato.

Lavori nelle Risorse Umane e vuoi scoprire come possiamo aiutarti a fare Talent Attraction?

Lasciaci i tuoi riferimenti e ti contatterà senza impegno un nostro consulente specializzato nelle nuove strategie di ricerca e selezione.

Se invece sei in cerca di lavoro, sfoglia le posizioni aperte.

Il nostro servizio di Headhunting a Milano: il metodo Engage&Hire

Il nostro approccio all'Headhunting a Milano si fonda sul metodo Engage&Hire, una metodologia proprietaria strutturata in sei pilastri che trasformano la ricerca e selezione di manager e dirigenti in un processo scientifico, trasparente e misurabile.

  1. Trasparenza operativa: l'interfaccia Employer View garantisce visibilità completa su ogni fase del processo. Gli Hiring Manager accedono a dashboard interattive con candidati contattati, colloqui effettuati, valutazioni degli Scout e analisi di mercato in tempo reale.

  2. Tempi mantenuti: definiamo un cronoprogramma dall'inizio e lo rispettiamo fino alla consegna della shortlist. La metodologia strutturata consente ai nostri Head Hunter a Milano di operare con tempistiche prevedibili, riducendo il time to hire.

  3. Analisi di mercato strategica: entro 10 giorni consegniamo la Job Reputation Analysis, un'indagine che rivela come i candidati migliori percepiscono l'azienda e l'opportunità nel mercato milanese, fornendo insight strategici su aspettative retributive e posizionamento competitivo.

  4. Coinvolgimento Hiring Manager: gli Hiring Manager accedono a dati concreti attraverso la piattaforma, confrontano candidati secondo criteri misurabili e prendono decisioni basate su valutazioni tracciabili, non su impressioni parziali.

  5. Struttura dei momenti chiave: Profiling, shortlist al giorno 10, colloqui, negoziazione: ogni fase segue template strutturati che i nostri head hunter padroneggiano, garantendo qualità costante in ogni progetto.

  1. Specializzazione verticale: il Recruiting Collaborativo® prevede che ogni candidato sia valutato da due figure complementari: gli head hunter analizzano soft skill e compatibilità culturale, gli Scout senior del settore certificano le competenze tecniche.

Il nostro team di Head Hunter a Milano

I nostri Head Hunter per le ricerche a Milano e in Lombardia, utilizzando il metodo Engage&Hire, garantiscono qualità costante e tempi prevedibili, adattandosi alle specificità di ogni mandato.

Il percorso di ricerca e selezione inizia con il Company Assessment, attraverso il quale identifichiamo insieme all'HR il DNA aziendale. Utilizziamo software diagnostici proprietari per comprendere non solo le competenze richieste, ma anche la cultura organizzativa, i valori aziendali e il posizionamento dell'opportunità nel competitivo mercato milanese. Questo passaggio è fondamentale per costruire una narrazione efficace che attragga i candidati migliori.

Segue il Candidate Design, dove i nostri Head Hunter definiscono in modo scientifico il profilo ideale da ricercare. Attraverso workshop strutturati con template proprietari, allineiamo HR e Line Manager su competenze, obiettivi e caratteristiche del candidato, eliminando le ambiguità che spesso rallentano i processi di selezione. Il risultato è un documento di sintesi che guida l'intera ricerca.

Ha inizio quindi la fase di Hunting, che utilizza il nostro software proprietario Hound per una mappatura completa del mercato milanese. La tecnologia ci permette di identificare e raggiungere sia candidati attivi che passivi, ovvero professionisti non attivamente in cerca ma aperti a opportunità stimolanti. Gli Head Hunter specializzati nel settore conducono i primi colloqui, mentre gli Scout valutano approfonditamente le hard skill professionali.

Entro 10 giorni dall'avvio del mandato, consegniamo la Job Reputation Analysis, un'indagine qualitativa che fornisce dati concreti su come i candidati migliori percepiscono l'azienda e l'opportunità nel mercato milanese. Questi insight permettono di correggere eventuali criticità prima che compromettano il processo di selezione.

Completano il percorso la presentazione della shortlist di candidati qualificati, il coordinamento dei colloqui con gli Hiring Manager, la negoziazione assistita dell'offerta economica e un attento monitoraggio della fase di onboarding. Un approccio scientifico e data-driven che rappresenta la soluzione evoluta per il permanent placement di dirigenti e manager a Milano.

Head Hunter alla ricerca dei
migliori talenti in settori in
forte crescita e competizione

Il mercato del lavoro milanese richiede una profonda comprensione delle dinamiche specifiche di ogni settore.

I nostri cacciatori di teste a Milano sono specializzati nei principali settori del territorio lombardo:

In più, grazie al Recruiting Collaborativo® e al nostro network di Scout, riusciamo a portare a termine con successo anche le ricerche più complesse in settori di nicchia o per profili non comuni. La combinazione tra valutazione delle soft skill e analisi tecnica certificata rappresenta un asset strategico per le aziende che cercano i migliori head hunter a Milano per la selezione di dirigenti e manager.

Reverse

Le aziende che hanno scelto
il nostro servizio di Head Hunting
su Milano (e non solo)

Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo
Logo

Le sede di Milano

Milano

Piazza Sigmund Freud 1
Milano - Italia

Ci trovi anche a:

La newsletter
per HR Manager

Ricevi ogni mese aggiornamenti utili per chi si occupa di Risorse Umane nelle aziende di oggi.