Logo Reverse

Data Driven RPO: governance strategica per i tuoi progetti ad alto volume

Il nostro servizio più evoluto per progetti ad alto volume che richiedono compressione dei tempi e coordinamento strategico di tutti gli stakeholder aziendali.

Reverse
Headhunting

RPO strutturato: tre bisogni essenziali risolti attraverso la nostra metodologia proprietaria

Quando i volumi di ricerca aumentano e i tempi si comprimono, la sfida non è solo numerica ma soprattutto strategica. Non basta gestire più posizioni: serve coordinare gli Hiring Manager, avere governance di progetto e mantenere alta la qualità dei candidati. Il nostro dipartimento R&D ha studiato questo tipo di progetti sviluppando soluzioni ad hoc.

Con il Data Driven RPO risolviamo tre bisogni fondamentali: pipeline di candidati di qualità attraverso Recruiting Collaborativo® e Scout tecnici, real-time collaboration tramite la dashboard proprietaria per eliminare la gestione destrutturata del processo, governance strategica con dati analitici per rafforzare la leadership del team HR.

Analisi predittiva: dai dati operativi alle decisioni strategiche

Insieme stabiliremo quali voci strategiche sono da tenere sotto controllo. Ecco alcuni esempi: la percentuale di risposta dei candidati all'offerta, la loro provenienza, il loro grado d'interesse; qual è il messaggio più attrattivo per i candidati, tracciando il tasso di risposta; quanto impatta l’offerta economica sulle loro decisioni; quanti candidati scelgono di non proseguire l’iter e soprattutto per quale motivo; se esistono resistenze da parte degli Hiring Manager e come superarle; se ci sono dei colli di bottiglia nel processo che rischiano di farci perdere i candidati giusti.

Il Data Driven RPO non è body rental applicato al'Headhunting: è governance strategica per l'HR, supportata da tecnologia proprietaria e metodologia agile.

Insieme non gestiamo solo volumi, trasformiamo la complessità in risultati misurabili.

Questo è solo un assaggio
del nostro Data Driven RPO

Ti interessa conoscere le personalizzazioni che potremmo pensare per te?

Come lavoreremo insieme, nel concreto?

La nostra Unit dedicata a voi risolve il primo bisogno essenziale - pipeline di candidati di qualità - attraverso il metodo Engage&Hire e Scout specializzati che forniscono agli Hiring Manager candidati già valutati tecnicamente, con report dettagliati. Questo approccio libera i Manager dai colloqui preliminari, permettendo loro di concentrarsi su valutazioni strategiche.

Il secondo bisogno, la real-time collaboration, viene gestito attraverso la nostra dashboard proprietaria che elimina la gestione frammentata via email e le mille versioni di documenti. Gli Hiring Manager accedono a una piattaforma unificata dove visualizzano tutti i candidati, lasciano feedback e promuovono o bocciano profili con un semplice click.

Ogni elemento viene tracciato automaticamente - date dei colloqui, offerte formulate, candidati fermati - trasformando la collaborazione da processo dispersivo a flusso coordinato e completamente monitorabile in cui il team HR non è un semplice esecutore ma il detentore delle informazioni strategiche.

Iteration meeting settimanali: governance strategica basata su dati concreti

L'HR diventa leader strategico del progetto con dati in tempo reale che gli consentono di anticipare problemi, informare gli Hiring Manager, calibrare le offerte. La filosofia agile ci permette di modificare i comportamenti settimanalmente basandoci su evidenze concrete, non supposizioni.

Durante gli iteration meeting settimanali presentiamo slide analitiche molto strutturate create dai nostri specialisti che trasformano i numeri in insight strategici immediati. Analizziamo insieme i pattern che emergono: tempi di risposta medi degli Hiring Manager per tipologia di ruolo, conversion rate per canale di sourcing, analisi comparativa delle offerte rispetto al mercato di riferimento, e molto altro.

Ogni grafico anticipa problematiche emergenti prima che diventino criticità, permettendo correzioni strategiche tempestive basate su evidenze quantitative concrete.

Un processo circolare, studiato nei nostri laboratori per gestire alti volumi in modo fluido e organizzato.

Headhunting

Alcuni dei dati strategici
che condivideremo con te

Nelle prossime slide vedrai alcune delle informazioni che condivideremo durante gli iteration meeting settimanali. Ogni grafico anticipa problematiche e guida decisioni strategiche per ottimizzare performance e risultati, ed è personalizzabile per mostrarti esattamente il dato che fa la differenza per il tuo percorso di ricerca e selezione.

Quanto è rapida la selezione
in un dipartimento?

Incrociando i dati della velocity tra uno step di selezione e il successivo, siamo in grado di evidenziare eventuali “colli di bottigliaˮ. In questo esempio è ipotizzabile che i rallentamenti tra la fase di colloquio HR e la realizzazione delle offerte abbia causato unʼimportante perdita di candidati nel corso dellʼiter.

Reverse
Reverse

Sia il tuo reparto HR sia le altre aree coinvolte nel percorso di selezione traggono grande beneficio da queste informazioni.

Cosa ha fatto Reverse
questa settimana per te?

Lʼandamento delle curve mostra che per la divisione Napoli abbiamo concentrato la maggior parte delle operazioni nelle prime tre settimane, con una coda in fase di follow-up. Per i candidati su Bologna durante la settimana 3 si è resa necessaria una ridefinizione del job post che ha portato allʼampliamento del bacino di caccia (settimana 4). Infine, le attività sullʼarea Catania, con volumi più bassi di ricerca, si sono mantenute stabili nel tempo.

Reverse
Reverse

Grazie a questa slide ti teniamo aggiornato sulle attività che svolgiamo per te ogni settimana. Possiamo decidere insieme il livello di dettaglio delle informazioni che vuoi ricevere.

Quanto impatta l’offerta
economica?

Il Refusal Rate è la percentuale di candidati, sul totale, che non può essere attratta offrendo un determinato compenso. In questo esempio, con uno stipendio di 33.000€, circa il 60% dei candidati (che hanno maturato da 0 a 3 anni di esperienza nel ruolo) viene perso.

Reverse
Reverse

Avere coscienza di queste informazioni ti consente di prendere decisioni ponderate e di farle valere internamente.

Questo è solo un assaggio
del nostro Data Driven RPO.
Ti interessa conoscere le personalizzazioni che potremmo pensare per te?

Lasciaci i tuoi riferimenti, un esperto ti contatterà per darti informazioni più approfondite

<!--PHP_PLACEHOLDER_68da3d4ee92e041d67c36--> <!--PHP_PLACEHOLDER_68da3d4ee92e4d970dec2-->

Dal blog di Reverse

Approfondimenti

La newsletter
per HR Manager

Ricevi ogni mese aggiornamenti utili per chi si occupa di Risorse Umane nelle aziende di oggi.